domenica 9 marzo 2014

Dieci piante rampicanti perenni

Per dare colore al vostro muro e quindi alla vostra abitazione potete puntare sulle piante rampicanti. Se la casa è indipendente ancora meglio, altrimenti dovrete fare i conti con il vostro vicino. La pianta rampicante non si considera infestante solo perché fiorisce. In realtà il suo comportamento è simile a quella specie di vegetali che infestano i giardini incustoditi o peggio ancora trascurati.
Abbiamo scelto dieci piante rampicanti perenni, giusto per darvi il piacere di curarle tutti gli anni:
  • Bougainvillea (Bougainvillea)
    E' una pianta molto delicata e per questo soffre il freddo. La temperatura minima di sopportazione è di -5°C. Si Consiglia di piantarla in luoghi esposti al sole e soprattutto a ridosso del muro.
    Raggiunge un'altezza di 5mt, fiorisce da giugno a settembre, esposizione in pieno sole.
  • Bignonia (Campsis)
    Esige l'esposizione al sole ed è consigliabile piantarla a ridosso di un muro.
    Raggiunge un'altezza di 10mt, fiorisce da giugno ad agosto, esposizione in pieno sole.
  • Clematide (Clematis)
    Molto bella soprattutto se messa a dimora assieme ad altre specie, visto che ne esistono numerose.
    Una delle varietà preferite e la "Clematide Montana" poiché è un trionfo di colori.
    Raggiunge un'altezza di 12mt (a seconda della specie), fiorisce da marzo a settembre, esposizione a seconda della specie.
  • Correggiola (Fallopia baldschuanica)
    Qualcuno la chiama anche Polugonum, può raggiungere altezze "vertiginose". I fiori sono bianchi e nella sua forma risulta essere una pianta dall'aspetto selvaggio. Come l'edera si può utilizzare per nascondere un edificio poco gradevole.
    Raggiunge un'altezza di 15mt, fiorisce da luglio a settembre, esposizione sole o mezz'ombra.
  • Edera (Hedera)
    E' una rampicante sempreverde, molto potente, ne esistono di diverse specie e adora i muri. Bisogna governarla a dovere, evitando di farla salire sul tetto. In alcuni casi la si usa anche per "abbellire" il tronco degli alberi e qui sfatiamo mito che dipinge questa pianta come aggressiva.
    Raggiunge un'altezza di 12mt, fioritura assente (se ci si aspetta una fioritura classica), esposizione tutti i tipi.
  • Ortensia rampicante (Hydrangea peticolaris)
    Pianta esigente, si fissa molto bene ai muri. La sua corteccia è così bella da dare soddisfazioni anche quando rimane nuda in inverno.
    Raggiunge un'altezza di 7mt, infiorescenze piatte color crema, esposizione in ombra o mezz'ombra.
  • Gelsomino comune (Jasminum officinale)
    Pianta molto profumata, rustica e quindi capace di resistere a temperature estreme (-15)
    Raggiunge un'altezza di 3-5mt, fiorisce nel periodo estivo, esposizione in pieno sole.
  • Caprifoglio (Lonicera)
    Pianta versatile, capace di adattarsi a tutto. Eì molto profumata ed i suoi fiori sono bianchi e gialli.
    Raggiunge un'altezza di 5mt, fiorisce da giugno a ottobre, esposizione sole o mezz'ombra.
  • Vite del Canada (Parthenocissus)
    La più famosa è la "Veitchii" ma ne esistono molte altre. Si aggrappa tramite ventose e quindi, come per l'edera, bisogna prestare attenzione ai tetti.
    Raggiunge un altezza di 15mt, fiorisce assente, esposizione in pieno sole.
  • Rosa rampicante (nelle sue specie)
    Non rifiorisce perché sarmentosa, ma i suoi fiori durano tre settimane. La scelta va fatta in base all'altezza e al colore dei fiori.
    Raggiunge un altezza di 2-10mt, fiorisce da aprile a settembre, esposizione sole e mezz'ombra.
Facciata con rampicanti - Klagenfurt am Wörthersee